HOME
DOVE TROVARCI
ATTIVITÀ SVOLTE
IGIENE E PREVENZIONE
CONSERVATIVA
PROTESI REMOVIBILE
PROTESI FISSA
CHIRURGIA ORALE
CHIRURGIA PARODONTALE
RIALZO SENO MASCELLARE
RX VARIE DI IMPIANTI
CONSULENZE

CONTATTI

CHIRURGIA IMPLANTOLOGICA

• IMPIANTO POST-EX IMMEDIATO
• 2 IMPIANTI ARCATA SUPERIORE
• 2 IMPIANTI ARCATA INFERIORE
• 2 IMPIANTI PER INCISIVI LATERALI
• 4 IMPIANTI ARCATA INFERIORE
• 6 IMPIANTI ARCATA SUPERIORE
• 12 IMPIANTI IN UN'UNICA SEDUTA
• ESPOSIZIONE SINGOLO IMPIANTO
• ESPOSIZIONE DUE IMPIANTI
• ESPOSIZIONE 12 IMPIANTI

• ACKERMANN FASE CHIRURGIA
• ACKERMANN SEI IMPIANTI
• ACKERMANN PROTESI
• ACKERMANN VARIE
• ACKERMANN RX VARIE

Gli impianti dentali sono delle strutture di materiale biocompatibile, per lo più titanio che inserite nell'osso creano un fondamento stabile per sostenere denti artificiali in ceramica o altro.
Nel corso degli anni sono state elaborate diverse forme di impianti.
Attualmente gli impianti in titanio a vite filettata a carico differito risultano quelli più affidabili per vari motivi:
Il titanio"commercialmente puro" è il materiale che vanta la più estesa casistica con controlli logitudinali.
Maggiore interfacie osso-titanio, ovvero la filettatura aumenta la superficie di contatto osso- impianto aumentando la ritenzione primaria.
Il foro di alloggiamento, utilizzando frese calibrate, a diametro progressivo permettono un atraumatismo dell'osso e una congruità del foro con la vite.
la congruità dell'alloggiamento determina massima ritenzione primaria ed evita fenomeni di ischemia ossea che potrebbero essere causa di insuccesso...(segue)

12 Impianti in un'unica seduta

Visione mandibolare a distanza di tre mesi dalle estrazioni Con un calibro di tre mm circa viene segnata in cresta la posizione degli impianti da inserire
   
Scolpitura di un lembo a tutto spessore festonato Scollamento del lembo, la depressione ossea a livello del 5° ci indica la posizione del nervo mentale
   
Nervo mentale indicato dallo scollaperiostio Siti implantari
   
Gli impianti inseriti come autofilettanti I primi sei impianti inseriti
   
Lembo suturato L'inervento prosegue con una incisione festonata controlaterale
   
Scollamento del lembo e ricerca del nervo mentale Filo di trazione applicato
   
Mesialmente allo scollaperiostio è possibile notare la depressione del foro mentale Altri sei impianti inseriti
   
Si decide per una rigenerazione guidata con membrane Applicazione di suture
   
Intervento terminato RX di controllo a lavoro protesico inserito

 

© Dottor Biagio Testa Studio Dentistico - Tutti i diritti riservati - All right reserved