•
IMPIANTO POST-EX IMMEDIATO
• 2 IMPIANTI ARCATA SUPERIORE
• 2 IMPIANTI ARCATA INFERIORE
• 2 IMPIANTI PER INCISIVI LATERALI
• 4 IMPIANTI ARCATA INFERIORE
• 6 IMPIANTI ARCATA SUPERIORE
• 12 IMPIANTI IN UN'UNICA SEDUTA
• ESPOSIZIONE SINGOLO IMPIANTO
• ESPOSIZIONE DUE IMPIANTI
• ESPOSIZIONE 12 IMPIANTI
• ACKERMANN FASE CHIRURGIA
• ACKERMANN SEI IMPIANTI
• ACKERMANN PROTESI
• ACKERMANN VARIE
• ACKERMANN RX VARIE |
Gli impianti dentali sono delle strutture di materiale biocompatibile,
per lo più titanio che inserite nell'osso creano un fondamento stabile
per sostenere denti artificiali in ceramica o altro.
Nel corso degli anni sono state elaborate diverse forme di impianti.
Attualmente gli impianti in titanio a vite filettata a carico differito risultano
quelli più affidabili per vari motivi:
Il titanio"commercialmente puro" è il materiale che vanta la
più estesa casistica con controlli logitudinali.
Maggiore interfacie osso-titanio, ovvero la filettatura aumenta la superficie
di contatto osso- impianto aumentando la ritenzione primaria.
Il foro di alloggiamento, utilizzando frese calibrate, a diametro progressivo
permettono un atraumatismo dell'osso e una congruità del foro con la vite.
la congruità dell'alloggiamento determina massima ritenzione primaria ed
evita fenomeni di ischemia ossea che potrebbero essere causa di insuccesso...(segue)
|