RX pre-operatoria
Dalla RX pre-operatoria possiamo programmare l'inserimento di un impianto lungo
22mm nel primo quadrante, tre impianti nel terzo quadrante e tre impianti nel
quarto quadrante. L'inserimento di due impianti a sostegno di un molare garantisce
nel tempo una prognosi favorevole
RX a riabilitazione eseguita
RX pre-operatoria
Dalla rx pre-operatoria è possibile programmare l'inserimento di sette
impianti nel mascellare e di sei impianti nella mandibola, mesialmente ai forami
mentali, a fine di riabilirate il paziende con protesi fisse superiormente ed
inferiormente
RX a lavoro terminato
RX pre-operatoria
Decidiamo di inserire il maggior numero di impianti nell'arcata superiore
RX a lavoro terminato
RX pre-operatoria
Dalla rx pre-operatoria possiamo calcolare l'altezza ossea della mandibola, mesialmente
ai forami mentali, decidiamo di inserire quattro impianti per sostenere una protesi
rimovibile tipo "overdenture" su barra di Akermann
RX che mostra gli impianti inseriti
RX pre-operatoria
Dalla rx pre-operatoria è possibile prognosticare l'inserimento di nove
impianti nel mascellare al fine di riabilitare il paziente con una protesi fissa
RX che mostra gli impianti con i perni transmucosi inseriti