CONSERVATIVA
Diga di Gomma
La diga di gomma (ideata nel 1864
da Sandford C. Barnum e migliorata da altri nel 1883) :
1) isola i denti dalla saliva durante gli interventi
di conservativa odontoiatrica,
2) crea pochissimo disagio al paziente
3) evita l'ingestione accidentale di strumenti .
4) evita il contatto accidentale dei tessuti molli
con sostanze medicamentose
 |
 |
La diga di gomma |
Isolamento dal 41 al 44 con un solo uncino |
|
|
 |
 |
Isolamento con diga dal 42 al 44 ed applicazione di un perno para-pulpare |
Isolamento con diga di gomma dell'11 |
|
|
 |
 |
Isolamento con diga, 33, 34, 43 per endodonzia |
L'isolamento permette di lavorare in un campo praticamente asciutto |
|
|
 |
|
La diga protegge il paziente dalla caduta accidentale in bocca di strumenti
odontoiatrici |
|
|